In questa sezione cerchiamo di portare a casa vostra una parte delle tante attività che normalmente la Biblioteca di San Casciano fornisce a tutti gli utenti.
- Qui abbiamo pensato di inserire dei percorsi di lettura a cura di Andrea Castrucci, che da alcuni anni tiene lezioni nell’ambito della Libera Università di San Casciano - clicca qui
- Se invece ti interessa approfondire temi di filosofia e di storia, puoi seguire qui alcuni video proposti dalla Professoressa Maria Grazia Sandrini e dell'associazione Sgabuzzini storici - clicca qui
- Per i più piccoli abbiamo pensato ad una serie di video curati dalle lettrici di Nati per Leggere, Nonni favolosi e Story Time (in lingua inglese) - clicca qui
- In questo spazio, invece, abbiamo pensato di ricreare una specie di “caffè letterario”, nel quale possiamo scambiarci suggerimenti e consigli di lettura, ed al quale puoi partecipare inviando un breve video whatsapp al numero 335 1601898 - clicca qui
In questo periodo tanti istituti di cultura in Italia e nel mondo si stanno adoperando per garantire servizi di accesso a moltissime risorse digitali online e per proporre svariate iniziative di promozione culturale. Qui abbiamo raccolto una serie di link che secondo noi vale davvero la pena visitare.
Ed inoltre puoi prendere in prestito o consultare online comodamente da casa e-book, audiolibri, musica, quotidiani e riviste. Un servizio gratuito con la tessera della biblioteca che puoi attivare da qui.