Politiche sociali, disabilità, salute
Schede primarie
Per maggiori informazioni visitare il portale dei servizi dell'Unione Comunale del Chianti Fiorentino
Il Bonus Elettrico prevede il riconoscimento di una riduzione della spesa per la fornitura di energia elettrica sostenuta dai clienti domestici in condizioni di disagio economico o...
Il Bonus Sociale Idrico Integrativo è un'agevolazione tariffaria integrativa rispetto al Bonus Idrico Nazionale, stabilita dall'Autorità Idrica Toscana e destinata alle utenze corrispondenti...
Elenco Cimiteri nel Comune di San Casciano in val di Pesa
Cimitero di Argiano
Cimitero di Campoli
Cimitero di Cerbaia
Cimitero di Fabbrica
Cimitero di Faltignano
Cimitero di La Romola
Cimitero...
Per maggiori informazioni visitare il portale dei servizi dell'Unione Comunale del Chianti Fiorentino
CONTRIBUTO A FAVORE DELLE FAMIGLIE CON FIGLI MINORI DISABILI (HANDICAP GRAVE – art 3 c. 3 L.104/1992)(art.5 l.r. 73/2018) - ANNO 2023
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA 30 GIUGNO 2023
Contributi per la mobilità e l'autonomia delle persone con disabilità: grazie alla Legge Regionale 81/2017, è stata istituita in Toscana una misura di sostegno finanziario, destinato a...
Per maggiori informazioni visitare il portale dei servizi dell'Unione Comunale del Chianti Fiorentino.
Per maggiori informazioni visitare il portale dei servizi dell'Unione Comunale del Chianti Fiorentino
Per maggiori informazioni visitare il portale dei servizi dell'Unione comuni del Chianti.
Dal 31 gennaio 2018 è entrata in vigore la legge n. 219 del 14 dicembre 2017 che disciplina il consenso informato e le disposizioni anticipate di trattamento (DAT).
Questa norma tutela il diritto...
l Servizio socio educativo territoriale è volto ad assicurare ai minori e alle loro famiglie, l’orientamento, il sostegno, la protezione e le cure necessarie al loro benessere - il servizio si...
Si comunica che il servizio resterà CHIUSO dal 12 al 20 AGOSTO 2023
I casi già in carico possono rivolgersi all'assistente sociale di riferimento, per i nuovi casi si...
I cittadini stranieri possono contrarre matrimonio in Italia sia con rito civile italiano che con rito religioso valido agli effetti civili, secondo i culti ammessi nello Stato.
Sono validi agli effetti civili i matrimoni celebrati secondo il rito cattolico o gli altri culti riconosciuti dallo Stato, purchè l'atto di matrimonio sia trascritto nei registri dello Stato...
Per maggiori informazioni visitare il portale dei servizi dell'Unione comuni del Chianti.