Costi

Per la domanda di autorizzazione in deroga ordinaria (modello 5 e modello 9) è previsto il pagamento dei diritti di segreteria e gli oneri previsti per il rilascio del parere da parte della USL competente. Sono previste due diverse modalità di pagamento:

Per i privati
€ 25,00:  Il pagamento dei diritti di segreteria a favore del Comune potrà essere effettuato ESCLUSIVAMENTE con avviso PagoPA da generare sul sito del Comune al seguente link: PORTALE DEI PAGAMENTI DEL COMUNE DI SAN CASCIANO VAL DI PESA (plugandpay.it)  selezionando diritti di segreteria pratiche ambientali

Per le attività produttive
€ 30,00: i diritti di segreteria devono essere pagati esclusivamente tramite sistema PagoPA diritti e oneri SUAP - Diritti ed oneri SUAP | Comune di San Casciano in Val di Pesa (sancascianovp.net)

Informazioni

E' definita “attività temporanea” qualsiasi attività a carattere temporaneo, sporadica ed occasionale, con ubicazione fissa o variabile, che si svolga in luogo pubblico o aperto al pubblico, che si esaurisce in periodi di tempo limitati e per le quali sia previsto l’utilizzo di sorgenti sonore (amplificate e non) o per le quali è possibile comunque prevedere la produzione di elevati livelli di rumore.

Qualora le attività temporanee (manifestazioni, spettacoli e cantieri) prevedano che per l’utilizzo di apparecchiature, impianti e macchinari si possano superare i limiti di rumorosità definiti dalla Legge n. 447/95 e i suoi provvedimenti attuativi, il Comune può concedere nulla osta e autorizzazioni in deroga ai limiti di rumorosità previsti dal Piano di classificazione acustica del comunale (PCCA), con le modalità previste dal regolamento di attuazione della classificazione acustica del territorio comunale.

Indipendentemente dal tipo di attività temporanea e dal tipo di deroga richiesta, fatta eccezione per la deroga al solo criterio differenziale, non è consentito lo svolgimento di più di un’attività in deroga nello stesso giorno per la stessa “area acustica”, così come definita all’art. 4 e individuata all'art. 22 del regolamento di attuazione della classificazione acustica del territorio comunale.

L'esercizio di tali attività, nel rispetto dei limiti di rumore e di orario indicati agli artt. 16, 24 e 27 del regolamento (diversificati in funzione del tipo di attività e della durata: cantieri, manifestazioni e spettacoli pirotecnici), necessita di comunicazione da inviare al Comune almeno 15 giorni prima dell'inizio dell'attività rumorosa, corredata della documentazione indicata nel modello predisposto.

Nei casi di cui sopra, l'istanza va trasmessa utilizzando il modello idoneo in funzione della tipologia di attività, della durata e dell'area interessata, come di seguito specificato.

Il modello 3 per i cantieri con durata non superiore ai 5 giorni, il modello 4 per i cantieri di durata compresa tra 5 giorni e 20 giorni, il modello 7 per le manifestazioni di durata non superiore ai 3 giorni e il modello 8 per le manifestazioni di durata superiore ai 3 giorni.

Le manifestazioni e gli spettacoli a carattere temporaneo realizzate nelle aree destinate a pubblico spettacolo, di cui all'art. 23 del regolamento, devono rispettare le condizioni di cui al regolamento delle aree destinate a pubblico spettacolo. Il legale rappresentante della manifestazione richiedente l'uso dell'area dovrà presentare apposita comunicazione conforme al modello 6 almeno 15 gg prima dell’inizio della manifestazione.

Nel caso in cui l'attività rumorosa temporanea (cantiere o manifestazione) non sia in grado di rispettare i limiti di rumore e/o di orario indicati dal regolamento di attuazione della classificazione acustica del territorio comunale, il legale rappresentante dovrà presentare al Comune domanda di autorizzazione in deroga di cui agli artt. 17 e 25 del regolamento, utilizzando il modello 5 per i cantieri e il modello 9 per le manifestazioni, almeno 45 giorni prima dell'inizio dell'attività rumorosa, corredata della documentazione indicata nel modello predisposto e della ricevuta di versamento di € 25,00 quali diritti di istruttoria.

 

Il responsabile del procedimento, valutate le motivazioni eccezionali e contingenti, acquisito il parere della USL competente, rilascia l'autorizzazione in deroga ai limiti acustici del PCCA di cui al regolamento di attuazione della classificazione acustica del territorio comunale.

Nel caso di manifestazioni che si svolgano al di fuori delle aree destinate a pubblico spettacolo, anche se riferite a eventi o sorgenti di rumore diverse, possono essere concesse e/o rilasciate per la stessa “area acustica” di cui all'art. 22 del regolamento di attuazione della classificazione acustica del territorio comunale, nulla osta e/o autorizzazioni in deroga per un totale di giorni all'anno, computato per ciascuna delle fasce orarie notturna e diurna, non superiore a:

a) se all'aperto ed organizzate o patrocinate dagli enti locali e soggetti pubblici:

    30 giorni per le aree di classe V e VI

    25 giorni per le aree di classe IV

    20 giorni per le aree di classe III

    15 giorni per le aree di classe I e II ricadenti in aree protette previa acquisizione del parere dell'ente gestore dell'area e nel rispetto delle condizioni dettate dal Regolamento regionale.

b) nell'ambito del limite massimo di giorni individuato dalla lettera a), se all'aperto ed organizzate da soggetti privati:

    20 giorni per le aree di classe V e VI

    15 giorni per le aree di classe IV

    10 giorni per le aree di classe III

    5 giorni per le aree di classe I e II ricadenti in aree protette previa acquisizione del parere dell'ente gestore dell'area e nel rispetto delle condizioni dettate dal Regolamento regionale.

c) se al chiuso, 5 giorni da chiunque siano organizzate

Riferimenti e contatti

Ufficio
Ambiente
Referente
Valentina Mocali
Responsabile
Michela Martini
Indirizzo
Via del Cassero, n.19 - piano primo - 50026 - San Casciano in Val di Pesa
E-mail
v.mocali@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it

FEEDBACK

 

Aiutaci a migliorare!

La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!

 

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *