Descrizione

ATTENZIONE!

Ai sensi dell'articolo 1 comma 738 della Legge n. 160 del 27/12/2019 "legge di Bilancio 2020" l'Imposta unica comunale (IUC) è abolita nelle sue componenti relative all’Imposta municipale propria (IMU) ed al Tributo sui servizi indivisibili (TASI); le due imposte sono state unificate nella nuova IMU:

https://www.sancascianovp.net/servizi/scheda-servizio/imposta-municipale-propria-imu

Restano, invece, confermate le disposizioni relative alla Tassa sui rifiuti (TARI).

 

Costi

 Il versamento dell'IMU e della TASI è in autoliquidazione, quindi al contribuente non verrà inviato nessun modello da parte degli Uffici Comunali ma sarà lo stesso utente che dovrà provvedere al calcolo e alla compilazione del modello F24, con mezzi propri o tramite terzi (es. CAAF).

Importante: anche chi non ha il possesso dell'immobile (e quindi: non ne ha la proprietà, l'uso, l'usufrutto, ecc.) ma lo occupa a qualsiasi titolo (ad esempio: lo detiene in locazione) è tenuto a versare la Tasi, in misura pari al 10% dell'ammontare del tributo, purchè non destinato a propria abitazione principale.

Per il versamento della TARI, il gestore del Servizio, Quadrifoglio spa, provvederà ad inviare gli avvisi di pagamento direttamente al domicilio dei contribuenti.

Informazioni

Dal 1° gennaio 2014 (secondo quanto previsto dalla L. 27.12.2013, n. 147 -"Legge di Stabilità per l'anno 2014") è in vigore   l'Imposta unica comunale (IUC), che si compone:

 - dell' imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta da chi possiede immobili, escluse le abitazioni principali e loro pertinenze non classificate nella categoris A/1, A/8 e A/9;
 - del tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore, sia del soggetto che occupa l'immobile non destinato a propria abitazione principale (quindi, anche chi detiene un fabbricato in locazione, versa la Tasi). La TASI non è dovuta per i terreni agricoli e per le abitazioni principali, ad eccezione di quelle classificate nella categoria A/1, A/8 e A/9;
 - della tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore, in sostituzione del Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (tares), soppresso a decorrere dal 01.01.2014;

Il Comune di San Casciano in Val di Pesa ha già approvato il Regolamento per l'applicazione dell'Imposta Unica Comunale (IUC), ed ha già deliberato anche le aliquote e le detrazioni  di IMU e TASI, oltre alle tariffe unitarie della TARI.

Pertanto, le scadenze di pagamento sono le seguenti:

 

Per IMU e TASI:
- 17 giugno 2019, per il versamento dell'acconto;
- 16 dicembre 2019, per il versamento del saldo.


Per la TARI:
- 16 maggio 2019, per il versamento del 1° acconto, pari al 35% della tassa,
- 16 settembre 2019, per il versamento del 2° acconto, pari al 35% della tassa,
- 1° dicembre 2019, per il versamento del saldo

Riferimenti e contatti

Ufficio
Tributi
Referente
Olivia Arconti - Francesco Borghi
Responsabile
Alessandra Semplici
Indirizzo
Via del Cassero, 21 - 50026 - San Casciano in Val di Pesa
Fax
055 8256361
E-mail
imutasi@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it - unionechiantifiorentino@postacert.toscana.it
Orario di apertura
lunedì e giovedì 8.30-12.30 e 16.00-18.30

FEEDBACK

 

Aiutaci a migliorare!

La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!

 

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *