Per un intervento di manutenzione programmata il sistema di intermediazione pagoPA non sarà disponibile il giorno martedì 28/03/2023 a partire dalle ore 21:00 fino alle ore 00:00 del 29/03/2023.
Ci scusiamo per il disagio.
Per un intervento di manutenzione programmata il sistema di intermediazione pagoPA non sarà disponibile il giorno martedì 28/03/2023 a partire dalle ore 21:00 fino alle ore 00:00 del 29/03/2023.
Ci scusiamo per il disagio.
Il subappalto è il contratto con il quale l'appaltatore affida ad un terzo - nei limiti previsti dalla vigente normativa - l'esecuzione di determinate attività nell'ambito dell'appalto principale.
Il contratto di subappalto, in considerazione della stretta relazione esistente con il contratto di appalto, viene pertanto definito "contratto derivato", come tale soggetto alle vicende del contratto principale.
Al fine dell'autorizzazione di subappalti di importo superiore a Euro 150.000,00, in conformità all'art.91 del D.lgs. 159/2011 e ss.mm. e ii, è necessario acquisire da parte della Stazione Appaltante, l'Informazione Antimafia dalla Prefettura. A tal fine, l'Appaltatore deve trasmettere alla Stazione Appaltante (Ufficio Gare), come indicato nel comma 3 del suddetto articolo, la necessaria documentazione antimafia del subappaltatore almeno trenta giorni prima della stipula del subcontratto.
Nel presente sito, sono scaricabili i modelli relativi alle richieste di subappalto per lavori di importi superiori o inferiori a 150.000,00 euro nonchè il modello per la comunicazione di sub-affidamenti che non costituiscano subappalto.
- L.136/2010
- D.Lgs. 81/2008
- D.LGS. 159/2011
- D.P.R. 207/2010
- D. Lgs. n. 163/2006
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |