Per un intervento di manutenzione programmata il sistema di intermediazione pagoPA non sarà disponibile il giorno martedì 28/03/2023 a partire dalle ore 21:00 fino alle ore 00:00 del 29/03/2023.
Ci scusiamo per il disagio.
Per un intervento di manutenzione programmata il sistema di intermediazione pagoPA non sarà disponibile il giorno martedì 28/03/2023 a partire dalle ore 21:00 fino alle ore 00:00 del 29/03/2023.
Ci scusiamo per il disagio.
Successivamente alla stipulazione del contratto il responsabile del procedimento autorizza il direttore dei lavori alla consegna dei lavori. Nel caso in cui ricorrano particolari ragioni di urgenza, tuttavia, è prevista la possibilità di procedere alla consegna stessa subito dopo l'aggiudicazione definitiva divenuta efficace, pur nelle more della stipula del contratto (c.d. consegna sotto le riserve di legge).
Al di fuori di tali ipotesi, la consegna dei lavori deve avvenire entro 45 giorni dalla stipula del contratto,
Qualora la consegna dei lavori avvenga in ritardo per fatto o colpa della stazione appaltante, l'appaltatore può chiedere di recedere dal contratto. Tale richiesta può essere respinta dalla stazione appaltante salvo che il ritardo superi la metà del termine utile contrattuale.
Nel caso di recesso, l'Amministrazione è tenuta a rimborsare tutte le spese contrattuali e quelle effettivamente sostenute e documentate dall'impresa aggiudicataria.
Nel caso invece di mancato intervento dell'appaltatore a ricevere la consegna nel giorno stabilito dal direttore dei lavori, il direttore dei lavori fissa una nuova data e, trascorso inutilmente anche tale nuovo termine, la stazione appaltante ha facoltà di risolvere il contratto ed incamerare la cauzione. Il termine contrattuale per ultimare l'opera decorre comunque dalla prima chiamata.
Tutte le potenziali rivendicazioni e contestazioni derivanti dalla fase di consegna devono essere sollevate dall'appaltatore iscrivendo riserva nel verbale di consegna lavori e riportandola nel registro di contabilità nel momento in cui sia possibile la quantificazione del danno subito.
- D.P.R. 207/2010
- D. Lgs. n. 163/2006
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |