Modalità di richiesta

Modalità di presentazione:

  • ESCLUSIVAMENTE MEDIANTE IL NUOVO PORTALE SUE, URBANISTICA E AMBIENTE.

Esclusivamente mediante il Portale SUE, URBANISTICA E AMBIENTE al seguente link: https://sportellotelematico.sancascianovp.net
Per poter accedere al portale è necessario essere in possesso di SPID,  CNS o CIE.
Le  modalità di inoltro che dovranno essere adottate sono indicate nella determinazione allegata
Per le domande inerenti attività produttive di beni servizi di competenza del SUAP vai al link: https://www.sancascianovp.net/servizi/scheda-servizio/sportello-unico-attivita-produttive

 

Costi

Il versamento potrà essere effettuato SOLO con avviso PagoPA da generare sul sito del Comune al seguente LINK: https://sancascianoinvaldipesa.comune.plugandpay.it/Integrazioni/AvvisoSpontaneoPAAnonimo, cliccando sulla tipologia di pagamento che interessa e procedendo con la compilazione dei campi.

Maggiori info e istruzioni sul portale dei pagamenti del cittadino:
link: https://www.sancascianovp.net/sites/www.sancascianovp.net/files/documenti/presentazioneportaledeipagamentidelcittadino_20170906.pdf

Informazioni

La richiesta di permesso di costruire è dovuta per gli interventi di trasformazione urbanistico-edilizia indicati all'art. 134 della L.R. 65/2014.
Il termine per l'inizio dei lavori non può essere superiore ad un anno dalla data di rilascio del permesso mentre il termine massimo per l'ultimazione dei lavori è di tre anni dalla data di inizio lavori, pena, in entrambi i casi, la decadenza di diritto del permesso di costruire per la parte non eseguita, tranne che, anteriormente alla scadenza, venga richiesta una proroga. La proroga dei termini di inizio e fine lavori può essere concessa, con provvedimento motivato, solo per fatti estranei alla volontà del titolare che siano intervenuti a ritardare l'inizio o l'ultimazione dei lavori. La proroga dei lavori è comunque accordata qualora i lavori non possano essere iniziati o conclusi per causa di forza maggiore non imputabili alla volontà dell'interessato.
Ai sensi del Regolamento Edilizio il titolare del permesso deve presentare la comunicazione di inizio lavori entro la data di effettivo inizio dei lavori e la comunicazione di fine lavori entro i termini di validità del titolo, pena l'applicazione delle sanzioni di cui all'art. 95-septies del Regolamento.
Nel caso di varianti in corso d'opera, quando non ricorrano le condizioni di cui all'art. 143 commi 1 e 2 della L.R. 65/2014, i lavori devono essere sospesi e l'interessato deve presentare un nuovo permesso di costruire contenente le modifiche da apportare al progetto originario.
Qualora invece sussistano le condizioni di cui all'art. 143 commi 1 e 2 della L.R. 65/2014, le varianti non comportano la sospensione dei lavori e l'avente titolo ha esclusivamente l'obbligo di presentare il deposito dello stato finale dell'opera così come effettivamente realizzata.

Normativa di riferimento

- L.R. 65/2014

- Regolamento edilizio

 

Riferimenti e contatti

Ufficio
Edilizia residenziale
Referente
Sandra Anichini
Indirizzo
Via del Cassero, n.19 - piano terra - 50026 - San Casciano in Val di Pesa
Fax
055 8256332
E-mail
s.anichini@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it

FEEDBACK

 

Aiutaci a migliorare!

La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!

 

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *