Pubblicità fonica/a mezzo volantini
Modalità di richiesta
Dove si ritira l'autorizzazione
L'autorizzazione deve essere ritirata nei 10 (dieci) giorni successivi alla data della richiesta; se negata, viene emesso un provvedimento di diniego.
Se l'autorizzazione comporta il pagamento dell'imposta sulla pubblicità per il ritiro si deve esibire la ricevuta di pagamento.
Documentazione da presentare
La domanda deve essere in bollo da Euro 16,00: può essere utilizzato l'apposito modulo (oppure su altro foglio, purché siano riportati TUTTI I DATI PREVISTI NEL MODULO).
La domanda deve essere presentata al protocollo del Comune di San Casciano in Val di Pesa.
Costi
Oltre alla marca da bollo da Euro 16,00, sulla domanda è necessaria una ulteriore marca da bollo dello stesso importo, da apporre sulla richiesta di autorizzazione che può essere portata direttamente al momento del ritiro. Dove prevista deve essere pagata l'imposta sulla pubblicità.
Informazioni
La pubblicità fonica può essere effettuata con veicoli dotati di megafoni o amplificatori, o qualsiasi altro mezzo acustico, sulla strada, nelle fiere o nei mercati, esclusivamente dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 16,30 alle ore 19,30 (art. 23 Codice della Strada e art. 59 Regolamento del Codice della Strada).
Durante le gare sportive, per strada o presso impianti sportivi e per le manifestazione temporanee, è consentita la pubblicità fonica dalle ore 9,00 alle ore 23,00 nel rispetto delle leggi vigenti.
E' SEMPRE VIETATA la pubblicità fonica, fuori e dentro i centri abitati, entro 300 metri in linea d'aria da ospedali, case di cura o di riposo, strutture ricettive, edifici di culto, edifici scolastici durante le ore di lezione. In ogni caso la pubblicità fonica non deve superare i limiti massimi di esposizione al rumore fissati dal D.P.C.M.1.3.1991.
La pubblicità a mezzo volantini può essere effettuata su tutto il territorio comunale mediante la distribuzione a mano di volantini o di altro materiale pubblicitario, quando non vi ostano motivi di viabilità, di decoro, o di opportunità in relazione al servizio di rimozione dei rifiuti.
Autorizzazioni
Le autorizzazioni sono da richiedersi con l'indicazione del messaggio pubblicitario che si intende diffondere, dell'orario e del luogo di diffusione.
La distribuzione di volantini anche contenenti messaggi commerciali è sempre permessa su area privata (comprese le cassette postali), ed è soggetta unicamente al pagamento dell'imposta sulla pubblicità.
Se le strade non sono comunali e sono fuori del centro abitato le autorizzazioni devono essere richieste all'Ente proprietario della strada.
Riferimenti e contatti
FEEDBACK
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |