Per un intervento di manutenzione programmata il sistema di intermediazione pagoPA non sarà disponibile il giorno martedì 28/03/2023 a partire dalle ore 21:00 fino alle ore 00:00 del 29/03/2023.
Ci scusiamo per il disagio.
Per un intervento di manutenzione programmata il sistema di intermediazione pagoPA non sarà disponibile il giorno martedì 28/03/2023 a partire dalle ore 21:00 fino alle ore 00:00 del 29/03/2023.
Ci scusiamo per il disagio.
Domenica 12 Giugno 2022 si terranno cinque referendum abrogativi in materia di giustizia.
Sul sito del Ministero dell’Interno è disponibile il testo completo dei quesiti e ulteriori informazioni.
E’ possibile prendere visione dei fac-simili delle schede elettorali.
Quorum
I referendum sono indetti ai sensi dell’art. 75 della Costituzione, per essere validi è necessario che vada a votare la metà più uno degli elettori aventi diritto, in caso contrario le norme per le quali il quorum non viene raggiunto resteranno in vigore.
Quando si vota
Le operazioni di voto inizieranno domenica 12 giugno alle ore 7:00 fino alle ore 23:00.
Aperture straordinarie dell'ufficio Elettorale per il rilascio delle tessere elettorali
Dove si vota
Sezione | Locali | Indirizzo | Località | Accessibilità |
1 | Scuola Secondaria 1° Grado I. NIEVO | Via della Libertà, 55 | Capoluogo | |
2 | Scuola Secondaria 1° Grado I. NIEVO | Via della Libertà, 55 | Capoluogo | SI |
3 | Scuola Secondaria 1° Grado I. NIEVO | Via della Libertà, 55 | Capoluogo | |
4 | Scuola Secondaria 1° Grado I. NIEVO | Via della Libertà, 55 | Capoluogo | |
5 | Scuola Secondaria 1° Grado I. NIEVO | Via della Libertà, 55 | Capoluogo | |
6 | Scuola Secondaria 1° Grado I. NIEVO | Via della Libertà, 55 | Capoluogo | |
7 | Scuola Secondaria 1° Grado I. NIEVO | Via della Libertà, 55 | Capoluogo | |
8 | Palestra della Scuola Primaria COLLODI | Via dei Cofferi, 1 | Mercatale | SI |
9 | Palestra della Scuola Primaria COLLODI | Via dei Cofferi, 1 | Mercatale | |
10 | Palestra della Scuola Primaria COLLODI | Via dei Cofferi, 1 | Mercatale | |
11 | Spogliatoi campo sportivo | Via S.Anna | Montefiridolfi | |
12 | Scuola dell'Infanzia | Via Cassia per Siena, 113 | Bargino | |
13 | Scuola dell'Infanzia | Via Malafrasca, 26 | San Pancrazio | |
14 | Scuola Primaria RODARI | Via Napoli, 33 | Cerbaia | SI |
15 | Scuola Primaria RODARI | Via Napoli, 33 | Cerbaia | |
16 | Scuola dell'Infanzia | Via Faltignano snc | Chiesanuova | |
17 | Scuola dell'Infanzia | via Faltignano | Chiesanuova |
Il Comune di San Casciano in val di Pesa organizza un servizio gratuito di trasporto per gli elettori con difficoltà motorie, al fine di consentire il raggiungimento del seggio elettorale.
Il servizio è effettuato in collaborazione con le associazioni di volontariato Arciconfraternita di Misericordia e Auser Volontariato.
Per usufruire del trasporto è necessario prenotare dal 6 all’11 giugno contattando una delle associazioni:
(chiamare entro le ore 12.00 di sabato 11 giugno)
Come si vota
L’elettore deve presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale. Chi non ha la tessera o l’ha smarrita può richiederla all’ufficio elettorale.
Per quanto attiene la modalità di voto, ciascun elettore può:
Chi può votare
I cittadini italiani iscritti alle liste elettorali avranno compiuto il 18° anno di età il 12 giugno 2022.
I cittadini italiani residenti all’estero (AIRE), possono votare all’estero.
Informazioni per l’esercizio dell’opzione degli elettori residenti all’estero per il voto in Italia
Per i referendum del 12 giugno 2022, gli elettori italiani residenti all’estero votano per corrispondenza, ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n. 459 e del relativo regolamento di attuazione approvato con d.P.R. 2 aprile 2003, n. 104.
È possibile in alternativa scegliere di votare in Italia presso il proprio comune di iscrizione elettorale, comunicando per iscritto la propria scelta (opzione) al Consolato di riferimento entro il 10° giorno successivo alla indizione delle votazioni e cioè entro il prossimo 17 aprile 2022. Gli elettori che scelgono di votare in Italia in occasione della prossima consultazione referendaria, riceveranno dai rispettivi Comuni italiani la cartolina-avviso per votare presso i seggi elettorali in Italia.
Modulo per l’opzione da inviare compilato e firmato al consolato di riferimento assieme alla copia del documento di identità.
Convocazione della commissione elettorale per la nomina degli scrutatori
La Commissione elettorale comunale è convocata presso l’Ufficio Elettorale in Via del Cassero, 21 in pubblica adunanza per il giorno 23 maggio 2022, alle ore 16,00 per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici di sezione per i referendum popolari indetti per il giorno di domenica 12 giugno 2022.
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |