Descrizione

Dal 1° gennaio 2014 la tassa si rifiuti (TARI) ha sostituito il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES), che, a sua volta, ha sostituito la T.I.A (Tariffa di Igiene Ambientale).


E' tenuto al pagamento del tributo chi possiede, occupa o detiene, a qualsiasi titolo, locali o aree scoperte adibiti a qualsiasi uso che possano produrre rifiuti urbani con esclusione delle aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili e le aree comuni condominiali di cui all'articolo 1117 c.c. che non siano detenute o occupate in via esclusiva.

La disciplina della Tari è contenuta nel vigente Regolamento per l'applicazione della Tassa sui rifiuti (TARI) approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 30.04.2020 e successive modifiche ed integrazioni;

Gestione e riscossione del tributo

Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 24 del 19.03.2015 è stato disposto che il Comune  continui ad avvalersi di Quadrifoglio S.p.A. ( ora  Alia S.p.A.) per la gestione e riscossione della Tari, nonché per l'attività di accertamento.

Modalità di richiesta

Dichiarazioni

La dichiarazione relativa alla TARI deve essere presentata entro il 31 GENNAIO dell'anno successivo alla data di inizio del  possesso o della detenzione dei locali e delle aree assoggettabili al tributo, ovvero delle sopravvenute variazioni incidenti sull'ammontare della tassa, ovvero della cessazione dell'utenza.

Costi

Pagamento della tassa: rate e scadenze: 

•16 maggio      per il versamento del 1° acconto, pari al 35% della tassa
•16 settembre  per il versamento del 2° acconto, pari al 35% della tassa
  1° dicembre   per il versamento del saldo

L'omesso versamento o il ritardato versamento, oltre la data di scadenza, comporta l'applicazione delle sanzioni e degli interessi previsti dalla legge e dal regolamento comunale.


Per l'anno 2020  le scadenze sono così differite:
rate di acconto
        - al 16 Luglio e 16 Settembre 2020, per le utenze domestiche ;
        - al 16 settembre e 16 Novembre 2020, per le utenze non domestiche;
rata di saldo
        - al  31.12.2020, per le utenze non domestiche


MODALITA' DI PAGAMENTO

E' possibile effettuare il pagamento:


1.Presso gli uffici postali, utilizzando i bollettini allegati (il terzo bollettino che comprende l'importo dei due acconti va utilizzato solo qualora il contribuente opti per il versamento in un'unica soluzione entro il 16 Maggio;
2.Solo per i contribuenti titolari di conto banco posta, on–line su www.poste.it  riportando i dati presenti sui bollettini allegati (il terzo bollettino che comprende l'importo dei due acconti va utilizzato solo qualora il contribuente opti per il versamento in un'unica soluzione entro il 16 Maggio;
3.Attraverso il sistema di home-banking qualora previsto dall'istituto bancario del quale il contribuente è utente;
4.A mezzo bonifico bancario utilizzando il seguente codice IT 43 N 07601 02800 001041219443 (in caso di bonifico dall'estero utilizzare il codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX).  ATTENZIONE per il corretto esito del pagamento nella causale di versamento dovrà essere riportato il seguente testo: 101-1 – 101-3 – 101-2 ;
5. Inoltre è possibile delegare la propria banca/posta al pagamento mediante ordine continuativo, seguendo le istruzioni riportate nel quadro "DOMICILIA IL TUO AVVISO TARI” allegato all’avviso. Il primo addebito sarà effettuato a partire dal primo avviso di pagamento emesso successivamente alla delega.

Su tutti i pagamenti è dovuta una commissione a carico dell'utente stabilita dal Gestore del sistema di pagamento.

PER L'ANNO 2020   il Consiglio Comunale, con proprio atto n. 70 del 28.09.2020, ha confermato le tariffe in vigore per l'anno 2019 .

Inoltre, a sostegno delle imprese e negozi che hanno dovuto sospendere la propria attività a causa della pandemia di Covid 19, con deliberazione n. 69 del 28 settembre 2020 sono state previste riduzioni forfetarie aggiuntive della parte variabile della tariffa e precisamente:


a) riduzione pari al 25% della parte variabile della tariffa, per le utenze non domestiche classificate nelle categorie 1, 3, 4, 6, 11, 12, 18, 19, 20, 21 e 27;
b) riduzione pari al 35% della parte variabile della tariffa, per le utenze non domestiche classificate nelle categorie 13, 15, 16 e 17;
c) riduzione pari all’80% della parte variabile della tariffa e riduzione pari al 7% della parte fissa, per le utenze non domestiche classificate nelle categorie 22, 23 e 24;
d) riduzione pari al 60% della parte variabile della tariffa e riduzione pari al 30% della parte fissa, per le utenze non domestiche classificate nella categoria 8;
e) riduzione pari al 90% della parte variabile della tariffa, per le utenze non domestiche classificate nelle categoria 7 e 30;

Le predette riduzioni sono concesse d’ufficio, ad eccezione dei benefici previsti per le categorie 1, 13, 20, 21 e 27, che saranno concessi esclusivamente - nelle rispettive, intere misure - previa domanda, da presentare al Comune, entro e non oltre il 30 ottobre 2020, utilizzando l’apposito modulo predisposto dall’Ente, contenente la dichiarazione - resa ai sensi dell’art. 46 D.P.R. 28 Dicembre 2000, n. 445 - attestante la chiusura dell’attività per un periodo pari o superiore a 30 (trenta) giorni.

Modalità di fruizione

Contatti

Sportello Tari  (Lunedì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30)
via del Cassero n. 21 - 0558256313


L'accesso allo sportello TARI, perdurando l'emergenza sanitaria derivante da COVID-19, è consentito esclusivamente SU APPUNTAMENTO, telefonando ad Alia S.p.A. ai seguenti numeri:
- numero verde 800 888 333 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 19.30 e sabato dalle ore 8.30 alle ore 14.30;
- 0571 196 93 33 per le chiamate da rete fissa o da rete mobile (a pagamento secondo il proprio piano tariffario);
- 199 105 105 per le chiamate da cellulari o fuori distretto telefonico (a pagamento secondo il proprio piano tariffario).

https://www.sportellotariffa.it/comune-di-san-casciano-in-val-di-pesa/

Informazioni

Riferimenti e contatti

Ufficio
Alia
Indirizzo
Via del Cassero, 21 - 50026 - San Casciano in Val di Pesa
Tel
0558256313 - solo in orario di apertura
Orario di apertura
lunedì 9.00-12.30 e 14.30 - 18.30

FEEDBACK

 

Aiutaci a migliorare!

La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!

 

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *