Abbattimento piante
Documentazione da presentare
Per il rilascio dell'autorizzazione all'abbattimento dovrà essere presentato:
1. domanda di abbattimento in bollo (modello 2) ovvero comunicazione di abbattimento (modello 3)
2. documentazione ed elaborati indicati nella modulistica
3. pratica paesaggistica, nel caso in cui l'intervento lo richieda (se l'intervento ricade in zona sottoposta a vincolo Paesaggistico ai sensi del D. Lgs. 42/04 Parte III, corredata dal modello per la richiesta di autorizzazione paesaggistica, dalla relazione paesaggistica redatta in conformità con quanto previsto dal DPCM 12/12/05, nonché un'ulteriore copia degli elaborati grafici e della documentazione fotografica in originale
Costi
- Comunicazione per l'abbattimento di alberi non ricompresi tra le alberature di pregio comunale ai sensi dell'art. 64 comma 22 del regolamento edilizio: nessuno
Domanda di autorizzazione per l'abbattimento di alberi di pregio comunale ai sensi dell'art. 64 comma 14 del regolamento edilizio: dichiarazione sostitutiva di marca da bollo da € 16,00 da apporre sulla domanda + versamento dei diritti di segreteria pari ad € 15,00 tramite PagoPA+ dichiarazione sostitutiva di marca da bollo da euro € 16,00 che verrà richiesta dall'amministrazione prima dell'emissione dell'autorizzazione.
Il versamento dei diritti di segreteria potrà essere effettuato ESCLUSIVAMENTE con avviso PagoPA da generare sul sito del Comune al seguente link: PORTALE DEI PAGAMENTI DEL COMUNE DI SAN CASCIANO VAL DI PESA (plugandpay.it), selezionando diritti di segreteria pratiche ambientali
Informazioni
Le norme per la tutela del patrimonio arboreo presente sul territorio comunale sono inserite nel Regolamento edilizio comunale (art. 64).
Viene ad istituirsi uno specifico elenco di "alberi di pregio comunali" per gli esemplari che rispondano ai requisiti di cui al comma 6 e seguenti dell'art. 64.
E' fatto divieto a chiunque di intervenire autonomamente per operazioni di manutenzione straordinaria o per abbattimento di piante rientranti nella categoria di "alberi di pregio comunali" senza l'attivazione delle procedure previste dal comma 14 e seguenti dell'art. 64, indicando i motivi per cui si ha intenzione o necessità di procedere all'abbattimento o all'intervento straordinario e allegando tutta la documentazione indicata nella modulistica relativa.
L'abbattimento, invece, di piante non comprese tra le alberature di pregio è ammesso comunque solo nei casi indicati al comma 22 dell'art. 64, inviando apposita comunicazione, utilizzando la modulistica predisposta e allegando la documentazione indicata.
Non sono soggetti, invece, ad alcuna autorizzazione le procedure d'urgenza e gli interventi di abbattimento previsti dall'art. 64 comma 26 del Regolamento edilizio comunale.
Per tutti gli interventi di abbattimento consentiti ai sensi delle disposizioni di cui sopra, il soggetto che effettua l'abbattimento è comunque tenuto al reimpianto di un numero di esemplari pari a quelli abbattuti (art. 64).
Nel caso in cui la pianta insiste in un'area tutelata dal vincolo paesaggistico, è necessario preventivamente dotarsi della specifica autorizzazione paesaggistica (vedi relativo procedimento).
Normativa di riferimento
- Art. 64 del Regolamento edilizio comunale
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Ambiente
- Responsabile
- Michela Martini
- Indirizzo
- Via del Cassero, n.21 - piano primo - 50026 San Casciano in Val di Pesa
- Fax
- 055 8256332
- v.mocali@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it
FEEDBACK
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |