Tributi
Schede primarie
Il Consorzio di Bonifica è un ente pubblico economico a base associativa, previsto dalla normativa nazionale in materia. Il Consorzio riunisce obbligatoriamente tutti i proprietari di beni immobili (...
L'articolo 11 della legge n. 212 del 2000 (Statuto dei diritti del contribuente) disciplina l'istituto del DIRITTO DI INTERPELLO, che consiste nella possibilità,...
ATTENZIONE!
Ai sensi dell'articolo 1 comma 738 della Legge n. 160 del 27/12/2019 "legge di Bilancio 2020" l'Imposta unica comunale (IUC) è abolita ...
Novità 2022: il termine della presentazione della Dichiarazione IMU 2021, fissato al 30 giugno 2022, differito al 31 dicembre 2022 con il D.L. 21 giugno 2022 n. 73, è stato ulteriormente...
L’ingiunzione, fiscale o di pagamento, è un particolare tipo di atto esecutivo, disciplinato dal Regio decreto 14 aprile 1910, n. 639, che prevede una procedura di riscossione coattiva...
L’esercizio della potestà regolamentare in materia di entrate tributarie comunali trova la sua principale fonte normativa nelle disposizioni contenute nell'articolo 52 del D.Lgs. 15...
Attenzione!
La Tasi è soppressa a partire dall'anno 2020 (art. 1, comma 738 della L. n. 160/2019) e viene ricompresa nella nuova Imu, l'Imposta Municipale Unica...
Dal 1° gennaio 2014 la tassa sui rifiuti (TARI) ha sostituito il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES), che, a sua volta, ha sostituito la T.I.A (Tariffa di Igiene Ambientale).
E...